Biophilic Design: come migliorare il benessere negli ambienti

Nel mondo dell’architettura contemporanea, il benessere delle persone è diventato un obiettivo prioritario. La qualità degli ambienti in cui viviamo e lavoriamo influisce profondamente sulla nostra salute fisica, emotiva e mentale. In questo contesto nasce il Biophilic Design, un approccio progettuale basato sull’integrazione della natura all’interno degli spazi costruiti, capace di generare benefici misurabili in termini di benessere, sostenibilità e comfort.

Verde Profilo®, con la sua lunga esperienza nel verde tecnologico, interpreta il Biophilic Design non come una semplice tendenza estetica, ma come una tecnica progettuale avanzata, fondata su solide basi scientifiche e applicabile in modo efficace in contesti residenziali, professionali e pubblici. L’obiettivo è chiaro: progettare ambienti rigeneranti dove le persone possano vivere e lavorare meglio.

Cos’è il Biophilic Design e perché è centrale per il benessere

Il Biophilic Design nasce dal principio secondo cui l’essere umano ha un bisogno innato di connessione con la natura. Inserire elementi naturali visivi, tattili, olfattivi e sonori negli ambienti interni, significa rispondere a questo bisogno primordiale, contribuendo a ridurre lo stress, migliorare la concentrazione e aumentare la produttività.

La tecnica si basa su strategie progettuali precise, come:

  • l’utilizzo di materiali naturali (legno, pietra, piante);
  • la presenza di luce naturale;
  • l’introduzione del verde sotto forma di pareti vegetali, giardini verticali o soluzioni stabilizzate come MOSSwall®;
  • la progettazione di percorsi visivi che richiamano ambienti naturali;
  • la cura dell’acustica, elemento spesso trascurato ma fondamentale per il comfort.

L'applicazione del Biophilic Design non si limita all'estetica: è un intervento funzionale che incide direttamente sulla qualità della vita negli uffici, nelle scuole, nelle abitazioni e nei luoghi pubblici.

L’importanza dell’acustica nei progetti biophilici

Tra i benefici più tangibili del Biophilic Design, il comfort acustico merita particolare attenzione. Il rumore è uno dei principali fattori di disturbo nei luoghi di lavoro e negli spazi condivisi, e può compromettere in modo significativo la concentrazione, il sonno e il benessere generale.

Le soluzioni vegetali proposte da Verde Profilo®, come MOSSwall®, non solo introducono la natura negli spazi interni in modo elegante e sostenibile, ma offrono anche eccellenti proprietà fonoassorbenti. Grazie alla particolare struttura del muschio stabilizzato, queste pareti verdi riducono la riflessione del suono e migliorano la qualità acustica degli ambienti.

Questo aspetto è particolarmente utile negli uffici open space, nei coworking, nelle sale riunioni e nei contesti scolastici, dove il rumore ambientale può diventare un ostacolo alla produttività e all’apprendimento. Integrando elementi naturali che abbiano anche una funzione acustica, il Biophilic Design offre soluzioni complete, che coniugano estetica e prestazione.

Uffici e spazi abitativi rigeneranti: applicazioni concrete

Progettare con un approccio biophilico significa costruire ambienti rigeneranti, in grado di stimolare sensazioni positive e migliorare il rapporto tra le persone e lo spazio. Verde Profilo® applica questo approccio in ogni contesto progettuale, offrendo soluzioni su misura che uniscono design, funzionalità e sostenibilità.

Nel settore residenziale, il Biophilic Design può contribuire a creare atmosfere più rilassanti e salubri, migliorando la qualità dell’aria e la percezione dello spazio. In ambito professionale, favorisce la produttività e il benessere dei collaboratori, diventando un vero asset per le aziende attente alla responsabilità sociale.

Le soluzioni proposte da Verde Profilo®, come VP-Modulo® per i giardini verticali e MOSSwall® per le pareti stabilizzate, sono certificate secondo gli standard LEED®, WELL® e CAM, e rappresentano strumenti concreti per trasformare ogni ambiente in uno spazio vivo, sostenibile e ad alto valore aggiunto.

Verde Profilo®: il tuo partner per un design che migliora la vita

Verde Profilo® è il punto di riferimento in Italia per l’applicazione del Biophilic Design in progetti complessi e personalizzati. Grazie a un team multidisciplinare, a un ecosistema di prodotti certificati e a un approccio consulenziale, l’azienda supporta architetti, costruttori e progettisti nel creare ambienti sostenibili, belli e soprattutto funzionali al benessere delle persone.

La natura, se progettata con intelligenza, può diventare un alleato quotidiano nel migliorare la nostra vita.

Contatta oggi stesso Verde Profilo® per integrare il Biophilic Design nei tuoi progetti residenziali o professionali. Costruiamo insieme ambienti in cui natura e architettura si fondono per migliorare la qualità della vita.

Articoli correlati

Tutti gli articoli
Vuoi ricevere la nostra Newsletter?

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Headquarters

Via Fratelli Cervi, 2
20875 Burago di Molgora (MB)
Italia

 

T +39 039 653081
staff@verdeprofilo.com

SWISS Headquarters

Via G. Calgari 2,
6900 Lugano
Svizzera

 

T +41 091 9859064
staff@verdeprofilo.ch

© 2025 © Verde Profilo Srl PI/CF: 06947710965 sede legale: via valletta 13 - Usmate Velate 20865 MB - Italia
arrow-right